fbpx
img decouverte asiatique culture

Cina: alla scoperta della cultura asiatica

This publication is also available in: Français English Deutsch Español

I viaggi sono spesso l’occasione per scoprire nuove culture, lasciarsi immergere in tradizioni e costumi diversi da quelli che conosciamo. La Cina, paese affascinante dai mille volti, è una di quelle destinazioni che offrono un’esperienza culturale indimenticabile. Dai palazzi imperiali di Pechino ai grattacieli futuristici di Shanghai, passando per la maestosa Grande Muraglia Cinese, il viaggiatore viene immerso in un universo dove la storia millenaria coesiste con la modernità più all’avanguardia. La Cina è anche una cucina raffinata, una moltitudine di tradizioni ancestrali e paesaggi grandiosi da togliere il fiato.

Come raggiungere la Cina per esplorare la sua cultura?

La Cina dispone di numerosi aeroporti internazionali, tra cui Pechino, Shanghai, Guangzhou e Shenzhen. Questi consentono ai viaggiatori di arrivare nel paese da tutto il mondo. È anche possibile prendere il treno da alcuni paesi vicini, come la Russia o il Kazakistan, per raggiungere la Cina.

I viaggiatori stranieri hanno bisogno di un visto per entrare in Cina. Esistono diversi tipi di visti a seconda del motivo del viaggio (turismo, affari, studi, ecc.). Per ottenere un visto turistico, è necessario fornire una prenotazione di volo andata e ritorno e la prenotazione dell’hotel per l’intera durata del soggiorno. Se hai bisogno di un visto per la Cina, puoi richiedere online l’aiuto di un’agenzia specializzata in questo tipo di servizio. Risparmierai tempo e sarai certo di ottenere il tuo visto rapidamente.

Una volta sul posto, puoi spostarti facilmente grazie a una rete di trasporti sviluppata, comprendente linee della metropolitana, autobus e taxi. È anche possibile noleggiare un’auto per esplorare le regioni più remote del paese.

viaggio Cina visto turistico

Parti alla scoperta di Pechino e Shanghai

Pechino e Shanghai sono due città imprescindibili per scoprire la cultura cinese. Pechino, la capitale, è ricca di siti storici e culturali, mentre Shanghai, la città più popolata della Cina, è un importante centro economico e commerciale.

A Pechino, puoi visitare la Città Proibita, antica residenza degli imperatori cinesi, e il Tempio del Cielo, un capolavoro architettonico della dinastia Ming. Puoi anche passeggiare su Piazza Tian’anmen, una delle piazze più grandi del mondo. Essa ospita il Mausoleo di Mao Zedong e il Museo nazionale della Cina.

Quanto a Shanghai, puoi esplorare il Bund, un quartiere storico sulla riva occidentale del fiume Huangpu. Offre una vista mozzafiato sui grattacieli moderni della città. Non dimenticare di visitare il giardino Yuyuan, un giardino tradizionale cinese risalente alla dinastia Ming, e la torre di Shanghai, uno degli edifici più alti del mondo.

Le due città offrono una ricca esperienza culinaria. A Pechino, i viaggiatori possono gustare l’iconica anatra laccata, un piatto emblematico della cucina cinese, nonché i jiaozi, ravioli ripieni di carne o verdure. A Shanghai, non dimenticare di assaggiare i xiaolongbao, piccoli panini ripieni di carne o frutti di mare.

I siti turistici per immergerti nella cultura asiatica

La Cina è ricca di siti turistici emblematici che permettono ai viaggiatori di immergersi nella cultura asiatica. Ecco alcuni dei luoghi da non perdere.

La Grande Muraglia Cinese

La Grande Muraglia Cinese è uno dei siti turistici più famosi al mondo e una meraviglia dell’architettura cinese. Si estende per oltre 21.000 km attraverso il nord della Cina ed è stata costruita per proteggere l’impero dalle invasioni straniere. Non esitare a visitare la sezione della muraglia più vicina a Pechino, Badaling, che è la meglio conservata e la più accessibile.

Il Palazzo d’Estate

Il Palazzo d’Estate è un giardino imperiale situato a Pechino. È considerato il più grande giardino reale della Cina. Costruito durante la dinastia Qing, comprende palazzi, templi, padiglioni, ponti e giardini paesaggistici. Il sito è noto per il famoso lago Kunming, nonché per i suoi numerosi edifici storici.

L’Esercito di terracotta

L’Esercito di terracotta è un sito archeologico situato a Xi’an, nella provincia dello Shaanxi. Si tratta di un insieme di statue in terracotta a grandezza naturale che rappresentano i soldati e i cavalli dell’esercito del primo imperatore della Cina, Qin Shi Huang. Il sito è stato scoperto nel 1974 ed è considerato una delle scoperte archeologiche più importanti del XX secolo.

Il tempio del Buddha di Giada

Il tempio del Buddha di Giada si trova nel distretto di Yu a Shanghai ed è uno dei templi buddisti più famosi della Cina. È stato costruito nel 1882 e ospita due statue di Buddha in giada bianca scolpite nel XVIII secolo. Un luogo interessante da visitare è la torre della campana e la torre del tamburo situate nelle vicinanze. Lo stesso vale per il giardino del mandarino Yu, un giardino tradizionale cinese.

Assapora la deliziosa cucina cinese

La cucina cinese è una delle più famose e diversificate al mondo. In qualità di viaggiatori in Cina, dovete assolutamente assaggiare i piatti locali per scoprire i suoi sapori unici.

viaggio in Cina scoprire la cultura

Tra i piatti più famosi, troviamo l’anatra laccata, un piatto di carne d’anatra preparato con una salsa speciale e cotto fino a quando la pelle diventa croccante. Anche i dim sum sono molto popolari e sono piccoli panini al vapore ripieni di vari ingredienti come gamberi, maiale o verdure. Le tagliatelle cinesi, i ravioli, le polpette di carne e le crêpes cinesi fanno parte dei piatti più popolari.

Oltre ai piatti principali, avrete l’occasione di scoprire numerosi snack di strada cinesi, come i jianbing, crêpes cinesi farcite con uova, verdure e salsa, o i roujiamo…

Esplora diverse case del tè cinesi

La Cina è anche conosciuta per il suo tè e le case del tè tradizionali sono luoghi ideali per scoprire le diverse varietà di tè cinese. Una volta a destinazione, pensa a gustare il tè Oolong, il tè Pu’erh, il tè verde e il tè bianco, e a scoprire la cultura e le tradizioni legate alla cerimonia del tè in Cina.

Visitando queste case del tè, avrai l’opportunità di apprendere di più sulla storia e la cultura del tè in Cina. Alcuni luoghi offrono anche laboratori per imparare a preparare e degustare il tè secondo il metodo tradizionale cinese. È un modo per comprendere l’importanza di questa bevanda nella vita quotidiana dei cinesi.

Chargement...