fbpx
laver un cardigan

Come lavare un cardigan?

This publication is also available in: Français English Deutsch Español

Hai bisogno di consigli e guide per lavare un cardigan come si deve? Sei nel posto giusto. Lavare un capo in fibra naturale come la lana o il cachemire richiede alcune precauzioni per evitare brutte sorprese. E poi, è sempre meglio informarsi bene per prendersi cura dei capi delicati come cardigan, maglioni di lana, maglioni di cachemire o ancora berretti e sciarpe in maglia fine.

Quando si parla di manutenzione, si pensa subito al lavaggio, all’asciugatura e alla centrifuga. È ovvio, direte voi! Tuttavia, è importante procedere nel modo più appropriato per preservare il vostro capo. Lavare va bene, ma bisogna soprattutto evitare di ritrovarsi con un capo ristretto, deformato o pieno di pelucchi dopo.

Come lavare un cardigan in lavatrice?

Prima di vedere come lavare un cardigan in lavatrice, è essenziale notare che i capi in fibre naturali, e in particolare le maglie di lana, e soprattutto la lana merinos si lavano solo molto raramente. Una volta per stagione è più che sufficiente come si dice!

Molto sensibile agli sfregamenti, il lavaggio di un cardigan o di un altro capo delicato si fa idealmente in una rete. È anche meglio girarlo al rovescio prima del lavaggio. Una precauzione in più per non ritrovarsi con un cardigan o un maglione tutto deformato.

Quindi, per procedere a un lavaggio in lavatrice, ecco alcune regole da tenere in considerazione:

Regola n°1: il programma adeguato utilizzerai

Ovviamente, per poter lavare un cardigan o un maglione di lana in lavatrice, bisogna assicurarsi di utilizzare un programma “delicati” o ancora “ciclo lana”. Bisogna scegliere un ciclo di lavaggio breve, tra 30 e 60 minuti.

Bisogna anche assicurarsi di utilizzare un detersivo appositamente formulato per capi in lana o cachemire.

Regola n°2: la giusta temperatura controllerai

La temperatura di lavaggio di un capo in maglia, sia in lana che in cachemire, non deve mai superare i 30°C. Superando questa temperatura, il maglione di lana o il maglione di cachemire si restringerà sicuramente, peggio si deformerà.

Regola n°3: l’intensità della centrifuga, al minimo regolerai

Per preservare il tuo cardigan dai pelucchi, l’intensità della centrifuga deve essere al minimo durante un lavaggio in lavatrice. Idealmente, deve essere impostata su 400 giri al minuto.

Come lavare un cardigan a mano?

Lavare un cardigan a mano è possibile solo a una condizione: che tu abbia molta esperienza in materia. In caso contrario, è meglio evitare il lavaggio a mano.

Per gli esperti del lavaggio a mano, ecco una piccola guida per lavare bene il tuo cardigan:

  • Fase n°1: Immergi il tuo cardigan in acqua fredda o tiepida per circa 20 minuti. La temperatura dell’acqua non deve superare i 30°.
  • Fase n°2: Individua le macchie da rimuovere e strofina delicatamente in modo omogeneo con un detersivo per lana o un sapone di Marsiglia. Fai attenzione alla quantità di detersivo! Una piccola dose è più che sufficiente. E poi, sii delicato! Altrimenti potrebbero formarsi dei pelucchi.
  • Fase n°3: Risciacqua con acqua fredda fino a quando non ci sarà più sapone o detersivo. Assicurati soprattutto di non torcere mai il cardigan per non danneggiare la maglia.

La centrifuga e l’asciugatura del tuo cardigan

La centrifuga e l’asciugatura dei maglioni e cardigan richiedono un’attenzione particolare. Realizzato in maglia di fibre naturali, questo capo delicato si danneggia rapidamente.

Consigli per centrifugare correttamente un cardigan

Per centrifugare un cardigan, bisogna metterlo in piano. Non bisogna mai metterlo nell’asciugatrice, e ancor meno torcerlo. Per centrifugarlo bene, basta metterlo sul fondo della vasca da bagno o della doccia. Poi, si preme delicatamente sul maglione fino a far uscire l’acqua.

Questa precauzione è tanto più indispensabile quando si tratta di capi in maglia di lana merinos, di cachemire, di Shetland o ancora di angora.

Un altro modo per centrifugare bene un cardigan è arrotolarlo in un asciugamano di spugna. Infatti, l’asciugamano di spugna servirà ad assorbire l’eccesso d’acqua nelle maglie.

Il modo migliore per asciugare un cardigan

Innanzitutto, sappi che non bisogna mai asciugare un capo in lana o cachemire su una gruccia. Allo stesso modo, bisogna anche evitare di stenderlo su un filo per il bucato.

Per asciugare correttamente un cardigan, basta metterlo in piano su un asciugamano di spugna e lasciarlo all’aria aperta. Assicurati anche di non metterlo direttamente al sole o vicino a una fonte di calore. Il calore fa restringere la lana o il cachemire.

Per saperne di più, scopri la nostra guida alla manutenzione del tuo cardigan!

Scopri come indossare bene il cardigan da uomo!

Chargement...