
Il freddo: 5 modi per farne un alleato di bellezza insospettabile
This publication is also available in: Français
English (UK)
Deutsch
Español
English (US)
Non lo amiamo proprio, lo evitiamo anche. Eppure, il freddo è nostro amico. Sì, basta solo abituarsi all’inizio e una volta che si vedono i risultati, si ha voglia di continuare.
Il freddo racchiude benefici inaspettati per la pelle, i capelli, la circolazione e persino per la luminosità del viso. Oltre al suo lato beauty, il freddo aiuta anche a combattere i piccoli fastidi quotidiani come le gambe pesanti e migliora il sistema immunitario. Docce gelate, ice rolling, acqua fredda sul viso al mattino… I rituali provenienti dal freddo si affermano come i nuovi gesti di bellezza e salute da adottare a condizione di sapere come domarli e di avere un po’ di coraggio.
- 1. 1. La crioterapia: il grande brivido al servizio della compattezza
- 2. 2. Le docce gelate: un colpo di vitalità per il corpo e la mente
- 3. 3. L’ice rolling: il massaggio fresco che cambia tutto
- 4. 4. L’acqua fredda sul viso: il riflesso espressivo e gratuito
- 5. 5. L’acqua fredda sulle mani per combattere l’ansia
1. La crioterapia: il grande brivido al servizio della compattezza
Arrivata dai paesi nordici e apprezzata dagli atleti, la crioterapia entra ora a far parte delle routine di bellezza. Il principio? Esporre il corpo (o il viso) a temperature estremamente basse per alcuni minuti, per stimolare la circolazione, tonificare i tessuti e potenziare la rigenerazione cellulare.
I benefici di bellezza:
- Rafforzamento della pelle
- Effetto “colpo di luce” immediato
- Riduzione delle infiammazioni e rossori
- Attivazione naturale della produzione di collagene
2. Le docce gelate: un colpo di vitalità per il corpo e la mente
Le temiamo… fino a quando non ci prendiamo gusto. Le docce fredde risvegliano istantaneamente il corpo, tonificano la pelle e rinforzano il sistema immunitario. Dal punto di vista della bellezza, migliorano l’elasticità cutanea e favoriscono la microcircolazione. Come iniziare? Dopo la tua doccia normale (quindi calda), prendi coraggio e termina con un getto d’acqua fredda o ghiacciata!
Come fare?
Concludere la doccia con 30 secondi a 1 minuto di acqua fredda, insistendo su gambe e braccia. Il bonus? Una vera chiarezza mentale post-doccia.
3. L’ice rolling: il massaggio fresco che cambia tutto
L’ice roller è l’oggetto preferito delle routine del mattino. Conservato in frigorifero, si utilizza su pelle pulita e struccata per risvegliare l’incarnato e distendere i tratti. Ispirato alle tecniche coreane, è un gesto semplice, ma ultra-efficace. Ti consiglio di conservare in una scatola pulita e ermetica una pietra gua sha o un roller con cui massaggerai il viso al mattino. Effetto decongestionante garantito e ti aiuterà anche a sgonfiare il viso e a dare una carica in caso di una cattiva notte.
I suoi effetti immediati:
- Diminuzione delle borse e delle occhiaie
- Rafforzamento dei pori
- Calma delle infiammazioni cutanee
- Effetto tensore e “glow” naturale
4. L’acqua fredda sul viso: il riflesso espressivo e gratuito
Un semplice splash di acqua fredda (o un guanto passato sotto l’acqua ghiacciata) può essere sufficiente per risvegliare l’incarnato. In aggiunta, aiuta a illuminare la pelle e a stringere i pori in un batter d’occhio. Quindi sì, fa un po’ di male al mattino, ma ci si abitua rapidamente e si pensa di farlo dopo il caffè o la colazione per essere già un po’ svegli.
Quando adottarlo?
- Al mattino, al risveglio (dopo il caffè se sei come me e la caffeina è il tuo colpo del mattino)
- Dopo la pulizia
- Alla fine della routine di cura, prima della crema idratante
Consiglio slow beauty: Per un effetto ancora più lenitivo, aggiungi alcune gocce di acqua floreale (rosa o amamelide) alla tua acqua fredda.
5. L’acqua fredda sulle mani per combattere l’ansia
Immergere le mani in una grande ciotola di acqua ghiacciata può sembrare insignificante, ma questo gesto attiva in realtà il nervo vago, responsabile del rilassamento del sistema nervoso. In situazioni di stress o ansia, questo contatto brusco con il freddo aiuta a rallentare il battito cardiaco, riportare l’attenzione al corpo e creare una forma di ancoraggio immediato. Una tecnica semplicissima, ispirata alla terapia somatica, da tenere a portata di mano…
Quindi sì, spesso ci lamentiamo del freddo… ma potrebbe benissimo diventare il tuo nuovo migliore alleato di bellezza (e benessere). Che si tratti di risvegliare la pelle, il glow o la calma interiore, una cosa è certa: vale la pena di provare un po’ di brivido.
Immagine in evidenza: ©unsplash