fbpx
Porter le col roulé sans paraître saucissonée, c'est possible ?

Indossare un dolcevita senza sembrare insaccata, è possibile?

Il dolcevita è un capo del guardaroba che è tornato in auge negli ultimi anni.

A lungo classificato come indumento fuori moda, un po’ kitsch e troppo classico, fa comunque parte dei basici che meritano un posto nel guardaroba. Con le evoluzioni stilistiche, ora si può indossare un dolcevita senza sentirsi limitati al look preppy.

Ancora meglio, si può creare un outfit divertente, originale o urbano con un dolcevita. 

Questo articolo è quindi rivolto a coloro che pensano che indossare un dolcevita sia definitivamente fuori moda, ma che fanno fatica a riscaldarsi con capi di stagione morbidissimi assicurando comunque un certo stile. 

Con questo post, vi dimostreremo che sì, indossare il dolcevita è ancora di tendenza nel 2022. E che, applicando alcuni consigli, potrete vestirvi caldamente e con stile con questo capo indispensabile del guardaroba.

Ricordate che le combinazioni con questo basico sono illimitate. 

Anime creative, questo articolo è per voi!

Tendenza dolcevita: un basico dalle molteplici sfaccettature

Simbolo stesso di un capo classico del guardaroba femminile e maschile, il dolcevita è stato storicamente pensato per proteggere la pelle dal metallo dei cavalieri nel Medioevo. La sua utilità primaria era quindi quella di tenere caldo. Con il passare dei secoli, il suo uso si è diversificato. I marinai lo hanno adottato così come gli esploratori, ma sempre con uno scopo primario: proteggersi dal freddo. Il capo diventa pian piano un elemento del guardaroba negli anni ’70 e si popolarizza tra le donne soprattutto attraverso il cinema. 

Il dolcevita è stato a lungo associato allo stile preppy, classico, e persino intellettuale. Rappresentava in un certo senso i codici borghesi o elitari. Ma la moda è cambiata e anche la sua rappresentazione. Il dolcevita non è più quel capo fisso del guardaroba che si abbina all’immagine della scolara beneducata o della borghese. Il dolcevita è ora un basico con cui ci si diverte a combinare un baggy, un blazer XXL o un cargo e delle sneakers per rompere i codici e inventare le proprie regole.

È proprio per questo che è diventato di tendenza. Permette a tutti di vestirsi caldamente e in modo libero. E la sua semplicità gli conferisce molti vantaggi.

  • È perché è semplice che si trasforma in molte forme possibili.
  • È perché è basico che si abbina con quasi tutto. 
  • È perché è neutro che è facile da indossare.

Oggi, il dolcevita si reinventa. Lo troviamo in lana, cotone, seta, cashmere. In versione oversize o aderente da indossare come sotto.  Spesso, sottile. Neutro, colorato o con stampe. Insomma, il dolcevita, qualunque sia la sua forma, suscita desiderio.

Le diverse forme di dolcevita 

Ora che avete capito che il dolcevita è un capo di stagione e piuttosto di tendenza da indossare, vediamo insieme quale tipo di capo avete a portata di mano per poter indossare il dolcevita.

Il maglione a dolcevita 

Il maglione dolcevita è quello a cui tutti pensano. È quello che svolge la sua funzione primaria, cioè tenere caldo. È caratterizzato da un collo che sale fino sotto il mento e che si può arrotolare per creare una seconda piega. Le sue maniche sono lunghe e il suo materiale, di qualità come la lana. Differenziandosi per la sua forma, questo tipo di maglione invernale è generalmente proposto in colori neutri o uniti. È un maglione basico, che va all’essenziale. 

Nel suo stile, si abbina perfettamente a un outfit semplice come un jeans, un paio di stivali, un blazer o sotto un cappotto. Ma si abbina anche molto bene con una gonna, sotto un abito con bretelle o una salopette. Insomma, essendo semplice nell’aspetto, si può abbinare con praticamente tutto. E questo è proprio il vantaggio, credeteci o no. 

Il maglione a maglia con dolcevita 

Più contemporanei, anche i maglioni a maglia sono diventati una tendenza dolcevita. In questa versione, il maglione è piuttosto largo, se non oversize. Più estetici che utili, questi capi hanno comunque un collo alto. Lo spessore del tessuto è più spesso di un dolcevita classico. La maglia può assumere diverse texture. 

Dal punto di vista dello stile, ci si può sicuramente divertire con un maglione a dolcevita senza maniche che si abbina a una camicetta vintage. Altrimenti, il dolcevita a maglia si indossa molto bene con una camicia sotto che si lascia vedere. 

Inoltre, questo tipo di capo è ideale per il layering, cioè la sovrapposizione di più strati. Con un trench oversize, pantaloni svasati, stivali o boots. Sfoggiate un perfetto look invernale e di tendenza. 

L’abito maglione a dolcevita 

Conoscete i tradizionali maglioni a dolcevita, ma sapete che l’abito a dolcevita è altrettanto fashion quanto i suoi compagni? Più recente e moderno, questo capo è una variante del maglione a collo alto. Ideale da indossare in autunno/inverno, offre il vantaggio di essere femminile pur apportando calore e comfort. E inoltre, i modelli di abiti a dolcevita sono così vari che vi permettono di adottare un look sia chic ed elegante sia casual e informale. 

Ad esempio, non è raro vedere apparire sulle passerelle attrici, cantanti e influencer adornate con lunghi e unici abiti a dolcevita di stilisti. Come dimostra Zoë Kravitz, apparsa in un magnifico e lungo abito bianco a dolcevita con un audace schiena nuda firmato Saint Laurent all’after party ufficiale degli Oscar lo scorso marzo.

Ma in un contesto completamente diverso, l’abito a dolcevita è anche accessibile e confortante. Lo troviamo in forme piuttosto voluminose con una buona lunghezza e in stile casual. In questo caso, è l’arma definitiva per essere stilosi in inverno. L’ultratendenza è abbinarlo a un buon paio di stivali come le Chunky Boots. Senza dimenticare il trucco di moda che non sempre si capisce, ma che si vede ovunque: infilare i capelli nel dolcevita!

In pratica: come indossare un dolcevita con stile?

Indossare il dolcevita in uno stile minimalista

Ve lo abbiamo spiegato in un precedente articolo, un outfit minimalista si compone a partire dai basici. E il dolcevita è il capo invernale per eccellenza per creare un outfit basato su questo concetto. In questo caso, si opta per un capo di qualità con un materiale piuttosto nobile come la lana o anche il cashmere. Con un pantalone fluido stile palazzo, delle sneakers e un trench oversize, incarnate perfettamente il dress code dello stile essenzialista, ma decisamente di tendenza. Per quanto riguarda i colori, privilegiate tonalità neutre come il nero, il bianco, il grigio, il beige. Tuttavia, se non potete resistere al colore, basta privilegiare un solo capo per mantenere un equilibrio.

Osare l’eleganza e la sensualità con un dolcevita

Come spiegato in precedenza, indossare un dolcevita può anche darvi un’aria sexy ed elegante. In questo caso, puntate su un dolcevita body o in pizzo da indossare come un sottogiacca durante una serata. Potete anche scegliere l’opzione del piccolo abito nero aderente a dolcevita da abbinare a un paio di stivali con tacco e un blazer per un effetto chic, ma confortevole. O ultima opzione, fare il grande gioco e divertirsi con un bel abito da stilista come un abito asimmetrico a dolcevita

Puntare sul casual e lo streetwear con il dolcevita 

Altro stile, altra atmosfera: lo streetwear e lo stile urbano. In queste circostanze, indossare un dolcevita è un’ottima scelta per rompere i codici. Potete allora optare per un maglione crop top a dolcevita (sì, esiste) che combinate con un baggy o un boyfriend e un paio di sneakers. Altrimenti, il combo pantalone fluido, dolcevita e Uggs è ideale per un look comfy per eccellenza. Ma l’associazione dolcevita jeans e stivali alti funziona anche molto bene.

Vestirsi con un dolcevita: selezione di capi da Modalova

robe pull marc o polo
Abito a dolcevita Marc’O Polo – 219,95 euro
Chargement...