fbpx
tudose madalin 4iT7287ads0 unsplash scaled

Mantenere le buone risoluzioni nel 2024 è possibile!

This publication is also available in: Français English (UK) Deutsch Español

Mangiare meglio, fare più sport… Conoscete la canzone, tutti noi vogliamo rispettare le nostre buone risoluzioni all’inizio dell’anno, ma spesso dopo poche settimane abbiamo già voglia di abbandonare. Personalmente, non conto più le risoluzioni che non ho mai rispettato: una dieta 100% vegetariana, meditare 10 minuti al mattino, spegnere il telefono dopo le 21… tutto si è concluso con un progressivo abbandono.

Ma ecco, a volte siamo davvero motivati e quest’anno, promesso, ci atteniamo ai nostri obiettivi!

Per aiutarvi a mantenere le vostre buone risoluzioni, vi condivido i migliori consigli di produttività che portano soddisfazione. Quindi, tenete duro e vi auguro un ottimo anno 2024!

1. Mantenere le buone risoluzioni in 21 giorni

21 giorni è il tempo che ci vorrebbe per il cervello per acquisire una nuova abitudine. Se questo periodo varia da persona a persona, è vero che è del tutto possibile mantenere una buona risoluzione esercitandosi quotidianamente.

È il chirurgo plastico Maxwell Maltz, che negli anni ’60 ha stabilito questa osservazione dei 21 giorni. Questo concetto è a volte criticato, si tratta soprattutto di creare un’abitudine “hackerando” il cervello affinché esegua un’azione in modo più automatico.

Anche se questa teoria non è mai stata scientificamente provata, gli esperti concordano nel dire che dopo alcune settimane, la nuova abitudine è stata registrata dal vostro cervello.

È quindi importante rimanere motivate nelle prime settimane per mantenere le vostre buone risoluzioni.

buone risoluzioni
©unsplash/nada

2. Ci concentriamo su obiettivi realistici

Porsi obiettivi impossibili è la prima ragione per l’abbandono di una buona risoluzione. Quindi, se avete lo stesso obiettivo ogni anno ma non riuscite a mantenere il ritmo, potrebbe essere troppo ambizioso. Non c’è nulla di male nel rivedere una risoluzione al ribasso, anzi.

È meglio completare un piccolo progetto di cui essere orgogliosi piuttosto che abbandonare una buona risoluzione irrealistica.

Obiettivi irrealizzabili influenzeranno negativamente la vostra autostima e vi lasceranno un sapore amaro per il resto dell’anno.

Prima di darvi degli obiettivi, prendete in considerazione il vostro piano, il tempo che desiderate dedicare ai vostri progetti e siate realistici e onesti con voi stessi, è il modo migliore per arrivare al successo.

buone risoluzioni
©unsplash

3. Conosciamo le nostre priorità

Tutte le buone risoluzioni non sono uguali. Alcune sono obiettivi di vita (es: scrivere un libro, avviare la propria attività), altre sono imperativi (es: apprendere una nuova competenza per ottenere un lavoro migliore), e altre ancora sono desideri (viaggiare, dedicare tempo a se stessi).

Per mantenere bene le buone risoluzioni, vi consiglio di prendere tempo per riflettere in quale categoria rientrano le vostre risoluzioni e quanto siano importanti per voi.

Se vi piace fare un vision board o tabella di visualizzazione, ponetevi periodi diversi per i vostri obiettivi in ordine di priorità.

buone risoluzioni
©unsplash/devinavery

4. Privilegiamo la regolarità

È meglio attenersi a 15 minuti al giorno di sport o meditazione piuttosto che a una grossa sessione di diverse ore nel fine settimana e niente durante la settimana.

Ho imparato questa lezione studiando una lingua straniera. Studiando tra i 20 e i 30 minuti al giorno per tre mesi, sono riuscita a raggiungere un buon livello di comunicazione orale senza troppi sforzi.

Ricordate che il cervello è un muscolo e lavora meglio quando è allenato.

La regolarità apre la strada al successo. È certo che richiede un piccolo sforzo di disciplina, ma applicando la regola dei 21 giorni, una volta che la vostra buona risoluzione fa parte della vostra routine, avrete già vinto!

buone risoluzioni
©unsplash/SGades

5. Facciamo del nostro meglio

Se ci fosse una sola regola per arrivare al successo, sarebbe questa. Fare del proprio meglio ogni giorno significa continuare a lavorare accettando che alcuni giorni saranno incredibilmente produttivi e altri saranno più difficili.

Facendo del vostro meglio ogni giorno, avrete la soddisfazione di aver fatto tutto il possibile per avere successo e soprattutto senza rimpianti!

Fare del proprio meglio è in effetti uno dei quattro principi fondamentali degli accordi toltèci.

Adottando questi consigli, progredirete nei vostri progetti, ma soprattutto aumenterete la vostra fiducia in voi stessi e questo non ha prezzo.

buone risoluzioni
©unsplash/estudiobloom
Chargement...