
Ecco 5 cappotti invernali di tendenza che vedrai ovunque
This publication is also available in: Français
English (UK)
Deutsch
Español
Nel nostro guardaroba, ci sono alcuni pezzi inamovibili.
Se in estate adoriamo i nostri piccoli vestiti floreali, in inverno è il cappotto quello che amiamo. Perché tiene caldo innegabilmente, ma anche perché, se scelto bene, si basta da solo. E senza dimenticare che è un pezzo che indossiamo quasi quotidianamente. Per tutte queste ragioni, il cappotto è un pezzo fondamentale del guardaroba invernale. Ma da una stagione all’altra, il cappotto evolve. Le tendenze plasmano i contorni dei nuovi cappotti alla moda. Risultato, avvicinandosi alla stagione fredda, ci si può sentire un po’ persi di fronte a “l’imbarazzo” della scelta. Ma state tranquilli, le tendenze sono qui per guidarci. E non c’è bisogno di aprire 10 schede Google per trovare il cappotto in cui investire questo inverno. Abbiamo raccolto tutto in questo articolo, preparandovi una lista dei 5 cappotti di tendenza dell’autunno inverno 2023.
Il cappotto di peluche
Il cappotto di peluche, aka cappotto in pelliccia sintetica, rinasce dalle sue ceneri in questa stagione invernale. Ma lontano dagli stereotipi che gli sono stati affibbiati, questo cappotto accogliente torna in una forma più colorata, e ancora più calda. Se è sempre caldo e confortevole, è anche più elegante, presenta tagli sorprendenti e si fa audace come quello di Bottega Venetta con il suo cappotto di peluche oversize nel colore pistacchio.
Per quanto riguarda lo stile, notiamo 3 modi di indossare il cappotto peloso. Il primo è in modo oversize, cioè ampio e largo. Per questo, optate per una versione XXL del cappotto. Potete anche indossare il vostro cappotto giocando con i colori. E quest’anno, sono d’obbligo. Il rosso, il blu reale, il rosa o anche il verde, se amate i colori, lasciatevi andare. Al contrario, se l’esuberanza vi spaventa, sappiate che il cappotto in pelliccia sintetica si indossa anche in modo classico. Sceglietelo in tonalità chiare, e con un taglio dritto che richiama i codici del classicismo.


La giacca trapuntata
Nel suo articolo, Pauline ci analizza la giacca trapuntata kaki, e ne estrae 3 modi per indossare la quilted jacket con classe:
- Look casual: in questa versione, si opta per una giacca abbastanza aderente, o leggermente oversize. Abbinata a un dolcevita, a un jeans ¾ e a un paio di derby nere, sfoggiate uno stile chic, ma rilassato. Per un po’ più di rilievo, potete sostituire il dolcevita con una maglietta a righe.
- Look comfy: si privilegia il taglio ampio. Per quanto riguarda il resto, Pauline ci fa notare che “tutto è permesso, purché creiate una bella armonia di colori per valorizzare la giacca che è il pezzo forte dell’outfit.”.
- Look vintage: un pantalone in velluto, un paio di Dr. Marteens, una camicia bianca trovata su Vinted… Nulla andrà meglio alla vostra giacca trapuntata di questa associazione vintage.


Il cappotto sciarpa
È sicuramente il cappotto dell’anno che ci aspettavamo di meno. Eppure, la tendenza “scarf jacket” ha travolto come un’onda stilistica il pianeta Instagram, salendo al rango di top giacca dell’inverno. Popolarità che dobbiamo in particolare al marchio minimalista Totême. Per descriverlo, il cappotto sciarpa è una giacca 2-in-1 che combina cappotto e sciarpa. Se si distingue per la sua praticità, è il suo estetismo avanguardistico che l’ha resa un “it-coat”.
La Scarf Jacket ha un’eleganza naturale dovuta al drappeggio. È un cappotto che andrà molto bene con un pantalone dritto e un paio di mocassini o scarpe da ginnastica basse come le Samba Sneakers.

La giacca in pelle marrone
La giacca in pelle è sempre stata un evergreen del guardaroba femminile, estate e inverno. Ma quest’anno, questa giacca avventurosa ha fatto pelle nuova, e le maison di alta moda non si sono trattenute dal darle una nuova vita, per la gioia delle anime vintage. È sotto l’effetto invecchiato che rinasce dalle sue ceneri la giacca in pelle marrone. Che sia corta, lunga, oversize o aderente, è marrone, e presenta un look rétro.
In seguito, per quanto riguarda lo stile, potete osare il total look in pelle indossandola con altri pezzi in pelle come un pantalone o una gonna. Oppure potete giocare con i materiali e le texture abbinando la vostra giacca a un maglione, un abito aderente, un jeans flare, ecc.
La giacca in pelle rimane un pezzo senza tempo. Qualunque sia la vostra scelta stilistica, si abbinerà al vostro outfit. E per l’inverno, assicuratevi di sceglierla imbottita e calda!


Il cappotto lungo
Lungo, oversize, (molto) confortante, senza tempo. Ecco come potremmo qualificare il cappotto lungo o “long coat”. E non servirebbe altro per caratterizzare il perfetto cappotto invernale. È per questo che si ritrova ancora una volta sul podio dei cappotti più ricercati dell’inverno 2023.
Sceglietelo con cintura o no, in una versione molto lunga (alla caviglia) o a metà polpaccio, in colori neutri o in una tonalità pop. Le opzioni del cappotto lungo sono numerose. Tuttavia, è un cappotto che rimane “facile” da indossare grazie alla sua eleganza naturale e alla sua lunghezza. Indossatelo di giorno con un paio di sneakers e un dolcevita. Per la sera, optate per un paio di décolleté e un pantalone fluido. Si adatta a tutte le situazioni (o quasi).


💡E se volete saperne di più sulle tendenze autunno/inverno, scoprite il colore di punta della stagione. Oppure le stivali di tendenza da indossare senza moderazione!
Immagine in evidenza: © Sandra Semburg