fbpx
Jean wide leg femme entre heritage 70s et elegance contemporaine Modalova scaled

Jeans a gamba larga per donna: tra eredità anni ’70 e eleganza contemporanea

This publication is also available in: Français English (UK) Deutsch Español English (US)

Da tempo riservato alle icone di stile degli anni settanta, il jean wide leg donna sta facendo un forte ritorno, imponendo la sua linea fluida come un must-have delle silhouette moderne. Morbido, strutturato e sorprendentemente versatile, oggi incarna una nuova forma di eleganza — senza mai rinnegare le sue origini rétro.

Un’eredità degli anni ’70 reinterpretata con sottigliezza

Indossato alto in vita e svasato fin dalle anche, il jean wide leg donna ricorda gli anni ’70, decennio di emancipazione stilistica. Jane Birkin, Lauren Hutton e Farrah Fawcett hanno imposto questo volume ampio con una nonchalance perfettamente controllata. Oggi, questa silhouette è rivisitata con un approccio più architettonico.

Bonobo conferisce a questo taglio iconico un’allure contemporanea, grazie a linee equilibrate e finiture precise, pensate per accompagnare tutti gli stili, da quello più essenziale a quello più strutturato.

Come indossare il jean wide leg donna oggi?

L’eleganza del jean wide leg donna risiede nel gioco dei contrasti. Si equilibra con capi aderenti: una t-shirt seconda pelle, una camicia fluida infilata nella cintura, o un blazer cropped strutturato. L’idea è ridisegnare la silhouette accentuando la vita alta.

Per un look effortless ma incisivo, abbinalo a una cintura fine, gioielli dorati discreti e un paio di occhiali oversize. Il modello in denim chiaro di Bonobo, per esempio, diventa l’alleato perfetto per le giornate estive in città o in riva al mare.

Quali scarpe abbinare a un jean wide leg donna?

È tutta una questione di caduta. Con un jean lungo che sfiora il suolo, le sandali con tacco a blocco o le espadrillas con zeppa garantiscono una linea allungata senza compromettere il comfort. Durante il giorno, delle scarpe da ginnastica retrò — tipo Adidas Gazelle o Veja — infondono un tocco urbano al look.

Si nota anche il ritorno delle mule piatte minimaliste, ideali per una camminata leggera. A metà stagione, degli stivaletti a punta quadrata apportano una struttura discreta, in particolare con modelli tipo jean bootcut o jean straight, che giocano anch’essi con i volumi senza arrivare all’esagerazione del wide leg.

I top da privilegiare per una silhouette equilibrata

Tutto sta nell’evidenziare la vita creando al contempo un contrasto sottile. In estate, opta per un canotta in seta, una blusa ricamata o un top in maglia traforata. Le camicie oversize, infilate con nonchalance nella cintura, apportano una nonchalance studiata.

Per le serate, un bustier o un top asimmetrico struttura la parte superiore del corpo e contrasta con l’ampiezza dei pantaloni. Il jean wide leg donna diventa così un vero e proprio terreno di gioco stilistico, adattandosi a tutte le morfologie senza sforzo apparente.

Perché adottare il jean wide leg donna quest’estate (e oltre)

Versatile, comodo e decisamente alla moda, il jean wide leg donna attraversa le stagioni senza note stonate. Allunga la gamba, valorizza le curve e offre quel tocco di stile che fa la differenza.

Mentre le tendenze promuovono un ritorno a tagli più ampi — dal jean mom al jean straight — il wide leg si impone come la sintesi ideale tra disinvoltura e sofisticatezza. Un essenziale da fare proprio fin da subito, e da reinterpretare nel tempo.

Chargement...