fbpx
Succès charm en peluche Labubu et Jellycat Modalova

Labubu e Jellycat: il successo del charm in peluche

This publication is also available in: Français English (UK) Deutsch Español English (US)

Qualche mese fa, abbiamo parlato del ritorno in grande stile delle charm per borse. Aggiungendo un tocco vintage al nostro outfit, questi ultimi erano riusciti a ritagliarsi un posto tra i nostri indispensabili toccando la corda sensibile della nostalgia. E non era solo un effetto di moda passeggero… Perché, sì, la tendenza continua a imporsi più che mai. E ora è il charm di peluche a essere al centro di tutte le attenzioni, con Jellycat e Labubu che dettano legge. Tra frutti e verdure adorabili o un coniglio-mostro un po’ creepy, scopriamo come questi ultimi si siano posizionati come i nuovi accessori moda del momento.

I peluche: il nuovo bersaglio del marketing nostalgico

Non è più un segreto, la Gen Z ha fatto della nostalgia il suo marchio di fabbrica. Tra stile Y2K, il ritorno delle Sony Cybershot e ora, quello delle cuffie cablate… Questa generazione, pur essendo sempre in cerca di innovazione nel campo di iOS e IA, sembra fortemente legata a un altro secolo. È così che da alcuni anni osserviamo un’espansione del marketing nostalgico da parte dei marchi per attrarre il loro target preferito.

Tuttavia, nel 2025, non è più solo l’estetica Y2K a affascinare, ma decisamente l’infanzia e i peluche. Infatti, i charm per borse come specchietti, figurine, lucchetti e catene vengono sostituiti dal charm di peluche.

Jellycat: quando i grandi tornano bambini

Tra frutti, verdure e dolci, i peluche Jellycat hanno conquistato i nostri cuori grazie al loro aspetto adorabile e morbido. Specializzata in peluche, la marca si è distinta in particolare con il suo charm di peluche, ideale per aggiungere un tocco di candore (e stile) alla propria borsa.

Tuttavia, oltre ai volti adorabili dei suoi peluche, Jellycat è riuscita a creare l’evento grazie a un esperienza cliente unica, interattiva e che ci fa tornare ancora di più bambini. Infatti, diversi negozi (incluso uno da Selfridges a Londra) si sono trasformati in ristoranti fast-food, dove gli ordini di peluche venivano trattati come in un vero ristorante di Fish & Chips! E grandi e piccini si sono affollati per vivere questo momento. Una ricetta sapientemente concepita che dimostra ancora una volta la potenza del marketing nostalgico.

Labubu: il charm in peluche un po’ creepy e 100% moda

Mentre i peluche Jellycat ci avvolgevano di dolcezza, da Labubu c’è un’altra atmosfera, diciamo… Sia carino che un po’ creepy per il suo sorriso diabolico, il coniglio-mostro tratto dal libro per bambini The Monster ha invaso le strade negli ultimi mesi. Che sia nella borsa di Rihanna, di Dua Lipa o di un amico, questo charm in peluche è ovunque.

Creato nel 2015 dall’artista di Hong Kong Kasing Lung, questo personaggio fittizio ha conosciuto una crescente popolarità dalla sua commercializzazione presso i Pop Mart e per la sua adozione da parte di molte figure pubbliche. Il suo aspetto brutto e carino + retro lo rende il target perfetto del marketing nostalgico e spiega il suo successo, ma non solo.

Infatti, il successo del charm in peluche Labubu si spiega principalmente attraverso la sua vendita tramite edizioni limitate, che creano così un effetto fomo (fear of missing out). Venduti in blind boxes / mystery boxes (anch’esse in crescente popolarità, in linea con la cultura Kawaii), i peluche diventano oggetti di desiderio per i quali i prezzi di acquisto e rivendita esplodono.

Avendo anche collaborato con Coca-Cola e One Piece, i Labubu provocano un entusiasmo senza pari, arrivando anche a scene di conflitto nelle file per accedere ai negozi.

I Labubu sono ormai ovunque e si integrano più che mai nella moda. Un’asta è attualmente in corso sulla piattaforma e marketplace di Pharrell Williams, Joopiter. Qui troviamo così 14 modelli limitati del peluche, venduti in mystery boxes, attraverso una collaborazione tra Labubu, Sacai e Carharrt.

Il successo del ritorno all’infanzia proposto da Jellycat e Labubu sembra ispirare altri. Infatti, Uniqlo ha appena annunciato una prossima collezione per settembre dedicata alle Sylvanian Families.

Foto: Pinterest, Unsplash

Chargement...