fbpx
Shabiller pour la plage comme pour un front row Modalova

Vestirsi per la spiaggia come per un front row

This publication is also available in: Français English (UK) Deutsch Español English (US)

Per molto tempo relegato sullo sfondo delle preoccupazioni stilistiche, il guardaroba da spiaggia sta vivendo un grande rinnovamento. La spiaggia non è più un semplice sfondo di relax o uno spazio scollegato dalla moda. Diventa un palcoscenico, una scena a cielo aperto dove ora si esprime un’estetica controllata. Qui, non ci si spoglia, ma si compone. Il mare diventa lo specchio di uno stile costruito, di un’aria affermata, tanto studiata quanto quella di una prima fila di sfilata.

Il costume da bagno, pezzo centrale di un duo stiloso

Protagonista della stagione, il costume da bagno non è più un accessorio secondario. Diventa un manifesto di stile, silhouette scolpita, punto focale di un look. Il costume intero nero a spalline sottili si afferma come un classico senza tempo, mentre il bikini gioca con le asimmetrie, le chiusure inaspettate e le texture tecniche. I modelli firmati Jacquemus, Isabel Marant o Louisa Ballou flirtano con la haute couture, lontani dai modelli balneari standardizzati.

Ma questa ascesa stilistica non si limita al guardaroba femminile. Il costume da bagno uomo segue la stessa dinamica. Colori sobri, stampe sottili, tagli aderenti: da JOTT, diventa un pezzo fondamentale di un’eleganza moderna e discreta. Pensato per adattarsi a tutte le morfologie, incarna l’equilibrio perfetto tra un’aria urbana e una rilassatezza estiva.

E se il duo da spiaggia ideale non fosse nell’uniformità, ma in un accordo finemente contrastato? L’associazione di un costume intero nero ultra-strutturato con un costume maschile a vita media crea un’armonia visiva sottile, quasi grafica. Una coppia di stile senza eccessi, ma mai banale.

Infine, prendere un elemento dal guardaroba maschile – una camicia bianca in cotone, un berretto vintage, o anche un bermuda loose legato in vita – può portare quella disinvoltura studiata che trasforma un semplice outfit da spiaggia in una dichiarazione di moda.

L’arte di sovrapporre: parei, camicie, abiti da spiaggia

Il layering balneare non è affatto casuale. È un’arte delicata, fatta di giochi di materiali, sovrapposizioni leggere e volumi controllati. Addio ai semplici parei annodati alla bell’e meglio: si opta per drappeggi studiati, che evocano l’eleganza mediterranea di una sfilata crociera.

La camicia oversized, bianca o a righe, diventa una mantella, una giacca o un abito a seconda della piega o del nodo scelto. Il caftano si declina in seta stampata o in lino naturale, leggermente cintato. Quanto agli abiti all’uncinetto, rivelano sottilmente il costume sottostante creando al contempo rilievo.

Ogni pezzo gioca con la luce, la fluidità, il movimento. Camminare sulla sabbia diventa coreografia, il vestito segue il corpo senza mai costringerlo. È in questa leggerezza controllata che risiede la sofisticazione balneare di nuova generazione.

Accessori: il vero terreno di gioco delle esperte

Se c’è un campo in cui si esprime la virtuosità delle esperte, è proprio quello degli accessori. Più che semplici complementi, sono gli strumenti caratteristici del look da spiaggia contemporaneo. Il cesto intrecciato versione maxi, con manici in pelle, si afferma come la nuova borsa a mano. Gli occhiali da sole in stile anni ’70 incorniciano lo sguardo con audacia. Il foulard, che sia legato attorno alla testa, in vita o al collo, introduce un tocco rétro chic deliziosamente assunto.

Per quanto riguarda i gioielli, i volumi sono addolciti: perle iridescenti, catene dorate sottili, bracciali discreti ai polsi. Riflettono la luce del giorno senza mai rubare la scena. Ai piedi, i sandali diventano ultraminimalisti: cinghie sottili, pelle naturale, a volte arricchiti da un dettaglio metallico.

L’accessorio diventa linguaggio. È lui a dare il tono – barocco, pulito, bohémien, artistico – a una silhouette pensata in ogni minimo dettaglio.

Bellezza solare: acconciature e trucco estivo

In spiaggia, anche il viso si mette in scena. Ma lontano dagli eccessi o dalle artificiosità, è la freschezza a dominare. La chignon basso, pettinato con il pettine e fissato da un foulard, evoca l’eleganza di una sfilata crociera Dior. Le lunghezze lasciate libere adottano un effetto “bagnato”, ideale per un look da sirena contemporanea. Alcuni tagli estivi – naturali, aerei, facili da vivere – si affermano come evidenti in riva al mare, con queste acconciature che si pettinano da sole, perfette per la spiaggia e le giornate senza sforzi eccessivi.

Per quanto riguarda il trucco, l’idea è di esaltare senza nascondere: una pelle luminosa lavorata con parsimonia, un tocco di blush rosato in halo, una bocca corallo o pesca, leggermente lucida. Il mascara waterproof allunga lo sguardo senza appesantirlo. Il tutto è controllato, luminoso, pronto a catturare i giochi d’ombra del sole al tramonto.

La bellezza estiva si inscrive in un’arte del dettaglio, in questa eleganza che non cerca l’attenzione ma impone rispetto.

E se lo stile balneare incontrasse la città?

Una delle tendenze più forti delle ultime stagioni risiede nella trasposizione del guardaroba da spiaggia in contesto urbano. E probabilmente è proprio qui che risiede la sua nuova potenza: nella capacità di trasformarsi.

Il costume intero diventa body quando si associa a una gonna midi fluida o a un pantalone a vita alta. L’abito da spiaggia si struttura con una cintura in pelle, i sandali scivolano sotto un abito camicia o un tailleur corto. Gli accessori mantengono il loro potere evocativo: il cesto diventa borsa da città, occhiali oversize indossati fin dal mattino.

In questo spirito di versatilità, JOTT impone la sua visione con giustezza. Le giacche leggere, iconiche del marchio, offrono lo strato perfetto per le serate estive. Si indossano senza sforzo, senza rompere la silhouette né tradire lo stile. Un’eleganza discreta ma efficace, pensata per accompagnare le giornate dall’aspetto mutevole.

Chargement...